EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Realizzare un trasformatore switching (Read 52243 times)
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #60 - 15.03.18 at 18:07:08
Print Post  
Continuando sempre ad analizzare il circuito troviamo sul pin 1 un bel partitore formato da r 6  e r 7  e dopo r 10  un bel trimmer che dovrebbe regolare la tensione a piacimento .
Detto questo e sicuro che regola la tensione dato che questo pin serve per gestire un margine di errore della tensione.
Supponiamo che abbiamo una tensione in uscita da 30 volt e vogliamo prelevare 12 volt ,se si regola tale trimmer la tensione si dovrebbe abbassare,ma se noi aumentiamo il carico cioè se da 2 ampere voglio prelevare 10 ampere cosa succede riesce a inseguire la caduta di tensione e riportare la tensione a 12 volt e viceversa con e senza carico?
Riesce a modulare il pwm < > ?
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #61 - 15.03.18 at 18:16:43
Print Post  
Ditemi se siete interessate a tale argomento cosi vado avanti
Aspetto parecchi commenti in merito
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #62 - 16.03.18 at 04:58:40
Print Post  
cavallino wrote on 15.03.18 at 18:16:43:
Ditemi se siete interessate a tale argomento cosi vado avanti
Aspetto parecchi commenti in merito
                   


Grazie cavallino per aver dedicato tempo alla mia richiesta.

Io sono più che mai intenzionato a seguire il progetto e migliorandolo insieme a te Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #63 - 16.03.18 at 05:01:18
Print Post  
Come prima cosa avevo pensato ai driver che nel caso mio sono i ZTX653 - ZTX753.

Per incrementare la potenza si necessita di mosfets più grossi degli IRFZ44N. Avevo pensato agli IRFZ48N o IRFB4310.

Come driver optavo per 2SC5707 e complementare da 8A Roll Eyes

Per evitare che il deadtime introdotto dall'SG3524 porti bruscamente in saturazione i mosfets, adottiamo i totem Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
lemax74
Senior Member
****
Offline


--------

Posts: 427
Location: Trieste
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #64 - 16.03.18 at 16:19:49
Print Post  
  
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #65 - 16.03.18 at 17:51:01
Print Post  
xardas wrote on 16.03.18 at 05:01:18:
Come prima cosa avevo pensato ai driver che nel caso mio sono i ZTX653 - ZTX753.

Per incrementare la potenza si necessita di mosfets più grossi degli IRFZ44N. Avevo pensato agli IRFZ48N o IRFB4310.

Come driver optavo per 2SC5707 e complementare da 8A Roll Eyes

Per evitare che il deadtime introdotto dall'SG3524 porti bruscamente in saturazione i mosfets, adottiamo i totem Wink

Ciao xardas
Difatti prima di passare  alla potenza bisogna capire la funzione che ha questo integrato SG 3524 e sto cercando di specificare la sua funzione.
Adesso non so se hai letto la pagina precedente dove o messo in evidenza lo schema di nuova Elettronica .Difatti lavorare con questa frequenza se non si sanno i trucchetti e facile a mettere fuori uso i finali di potenza.
Purtroppo se ammettiamo che vuoi prelevare una potenza da 40 ampere i calcoli degli spiri non coincidono con quelli da 5 ampere ,lo stesso vale se vuoi prelevare 10 ampere oppure 5 ampere cambia tutto perché si usano nucleo in ferrite diverse.
Difatti con un nucleo E25 che corrisponde a circa 150 w non puoi prelevare 300 w ,per i 300 w ci vuole un E45 e cosi via.
Pero non e detto che se cambi il trasformatore da più piccolo a quello più grosso aumenti la potenza perché devi modificare il pwm come ampiezza del sg3524 in <oppure in > per tale motivo devi capire la logica della sua funzione
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #66 - 16.03.18 at 18:14:55
Print Post  
Per cui come ti dicevo prima di tutto bisogna capire la funzione del SG 3524 e dopo possiamo passare hai mosfet di potenza e come pilotarli .
E ovvio che abbiamo di bisogno di una protezione di sicurezza per i mosfet durante le prove che poi farai con le varie nuclei in ferrite ,perché in mancanza di essa penso che non ti basterà una Fabrica intera di produzione mosfet dato che ogni prova si bruciano i mosfet.
Per fare tale prova e capire la sua funzione ci vuole i seguenti strumenti:
1)Oscilloscopio
2) Scheda oscillatore sg 3524 che ti do lo schema come fare
3) Scheda di controllo shunt che ti do lo schema come fare
4) Amperometro in cc  va bene uno qualsiasi
5) Numero 3 resistenze da 0,22 ohm da 5 watt
6) alimentatore da 100 oppure da 200 w 12 volt cc
7) Due lampade a 24 volt 100 watt cadauna
8) Mini relè con bobina a 12 volt a un solo scambio oppure 2
9) metri 2 di filo lan categoria 6
10) Varie nuclei in ferrite dove tutti coibacino correttamente
Questo e il materiale che serve per poter andare avanti e poi tanta ma tanta volontà.
Nota le due schede si possono realizare su una basetta millefori benissimo
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #67 - 16.03.18 at 18:29:44
Print Post  
Allego lo schema elettrico dell'oscillatore SG3524
  

oscillatore_18_khz.png ( 99 KB | Downloads )
oscillatore_18_khz.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #68 - 16.03.18 at 18:31:26
Print Post  
Allego lo schema elettrico del controllo shunt variabile con il potenziometro
  

shunt_controlo_di_corrente.png ( 178 KB | Downloads )
shunt_controlo_di_corrente.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #69 - 16.03.18 at 18:41:37
Print Post  
Scusate mi ero dimenticato di inserire il diodo led indispensabile per il test sulla scheda del shunt
  

shunt_controlo_di_corrente_1.png ( 180 KB | Downloads )
shunt_controlo_di_corrente_1.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #70 - 16.03.18 at 19:05:49
Print Post  
Perfetto!
Dammi il tempo di reperire tale materiale e poi iniziamo i test...

Sono troppo convinto che faremo un buon alimentatore switching.

Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #71 - 16.03.18 at 19:07:21
Print Post  
Ma con questi accorgimenti posso usare i finali che ho disponibili in lab??
  
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #72 - 16.03.18 at 19:40:25
Print Post  
Puoi usare qualsiasi  finale a mosfet  purche' canale N
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #73 - 16.03.18 at 19:43:09
Print Post  
xardas wrote on 16.03.18 at 19:05:49:
Perfetto!
Dammi il tempo di reperire tale materiale e poi iniziamo i test...

Sono troppo convinto che faremo un buon alimentatore switching.

Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy

1000 WATT di potenza penso che ti bastano ,variabile da 35 a  3 volt
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #74 - 16.03.18 at 19:55:01
Print Post  
xardas
Ti va bene uno come questo che vedi nel video,con tutte le protezione che ti puoi immaginare .
Ha una potenza da 950 watt variabile da 4 v fino a 35 volt Wink Cheesy

https://www.youtube.com/watch?v=-TVXJ5AXxYI
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa