Choose Language:
English
Italiano
Welcome, Guest. Please
Login
or
Register
News:
Mobile viewer
Recent Posts
Help
Board Index
Search
Login
Register
Send message to Admin(s)
Energia Alternativa Laboratory
›
Elettronica/Elettricità
›
Apparati Elettronici
› Mini AT
(Moderator:
danye
)
‹
Previous Topic
|
Next Topic
›
Pages: 1
Send Topic
Print
Mini AT (Read 6637 times)
frankm
God Member
Offline
New EALab Member
Posts: 571
Mini AT
22.11.16 at 11:04:08
Print Post
Ho preso questo circuito da una fotocamera usa e getta con flash.
Credo dia impulsi da 600 volt, però non so come utilizzarla per farne un piccolo generatore di alta tensione, in particolare non so se l'uscita è costituita dai terminali del flash, e se devo fare delle modifiche circuitali.
Qualcuno può darmi una mano?
mini_AT.jpg
( 135 KB | Downloads )
http://autocostruire.forumcommunity.net/
IP Logged
frankm
God Member
Offline
New EALab Member
Posts: 571
Re: Mini AT
Reply #1 -
22.11.16 at 11:05:20
Print Post
Dimenticavo che è alimentata da una batteria stilo da 1.5 volts...
http://autocostruire.forumcommunity.net/
IP Logged
ElettroshockNow
Forum Administrator
Offline
yottawatt
Posts: 3920
Location: Roma
Gender:
Zodiac sign:
Re: Mini AT
Reply #2 -
22.11.16 at 21:00:07
Print Post
....
Ci sono due survoltori di tensione.
Uno si preoccupa di caricarare il condensatore ad una tensione che oscilla tra 300-600V .
Questa tensione è applicata direttamente ai capi della lampada allo xenon .
In questo caso trovi nella condizione di flash carico .
Il secondo avvolgimento (quello più piccolo) invece serve per generare la tensione di innesco.
Esso genera quando premuto il pulsante un impulso ad altissima tensione (>Kv) che crea un piccolo arco all'interno del bulbo .
In tale situazione il gas ionizzato abbassa bruscente la resistenza ai capi della lampada e l'energia accumulata precedentemente del condensare si scarica molto rapidamente nel bulbo generando il flash .
Si tratta appunto di scarica capacitiva .
Ora dipende da cosa vuoi ottenere .
Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
YouTube
IP Logged
frankm
God Member
Offline
New EALab Member
Posts: 571
Re: Mini AT
Reply #3 -
22.11.16 at 21:05:42
Print Post
Io vorrei eliminare il flash ed utilizzare per altre cose la scarica....
http://autocostruire.forumcommunity.net/
IP Logged
ElettroshockNow
Forum Administrator
Offline
yottawatt
Posts: 3920
Location: Roma
Gender:
Zodiac sign:
Re: Mini AT
Reply #4 -
23.11.16 at 03:02:34
Print Post
Puoi prelevare la tensione ai capi del condensatore di circa 400V e sfruttarla per altri scopi.
L'energia accumulata in Joule è di 1/2 C V
2
Oppure sfruttare la tensione di innesco di qualche Kv che proviene dal piccolo trasformatore
Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
YouTube
IP Logged
frankm
God Member
Offline
New EALab Member
Posts: 571
Re: Mini AT
Reply #5 -
23.11.16 at 14:57:34
Print Post
Elettro, scusa, ma se io tolgo il flash ed ai suoi terminali collego due elettrodi, ottengo lo stesso effetto, cioè carica a 400 volts e scarica a qualche kv?
http://autocostruire.forumcommunity.net/
IP Logged
ElettroshockNow
Forum Administrator
Offline
yottawatt
Posts: 3920
Location: Roma
Gender:
Zodiac sign:
Re: Mini AT
Reply #6 -
23.11.16 at 16:24:06
Print Post
Si ,tra i due capi della lampada circa 400Vdc (dopo aver caricato il flash)
E un impulso breve e di qualche kv tra il centrale e la massa (che dovrebbe essere un capo della lampada) quando premi il pulsante flash
Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
YouTube
IP Logged
frankm
God Member
Offline
New EALab Member
Posts: 571
Re: Mini AT
Reply #7 -
24.11.16 at 15:06:58
Print Post
Ho trovato questo schemino:
come collego i tre terminali del flash per quello che devo fare io?
schemaflash.gif
( 6 KB | Downloads )
http://autocostruire.forumcommunity.net/
IP Logged
ElettroshockNow
Forum Administrator
Offline
yottawatt
Posts: 3920
Location: Roma
Gender:
Zodiac sign:
Re: Mini AT
Reply #8 -
24.11.16 at 19:05:46
Print Post
Devi smontare il flash .
Dopo averlo rimosso potrai sfruttare i 400V in continua in parallelo al grosso condensatore ,oppure il breve impulso di innesco tra il negativo del condensatore e il filo che si avvolge (avvolgeva ) intorno alla lampada
Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
YouTube
IP Logged
ElettroshockNow
Forum Administrator
Offline
yottawatt
Posts: 3920
Location: Roma
Gender:
Zodiac sign:
Re: Mini AT
Reply #9 -
24.11.16 at 19:11:46
Print Post
2016-11-24_19_11_16.jpg
( 40 KB | Downloads )
Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
YouTube
IP Logged
Pages: 1
Send Topic
Print
‹
Previous Topic
|
Next Topic
›
Forum Jump »
Board Index
» 10 most recent Posts
» 10 most recent Topics
General Category
Lavagna
Gli Articoli di EnergiAlternativa.org
Galleria Allegati
SOLE, VENTO, ACQUA
Solare Termico
Fotovoltaico
Eolico
Idroelettrico
Acqua
Elettronica/Elettricità
Accumulatori
Apparati Elettronici ««
Valvole Termoioniche
Gli Impianti
Free Energy
Motori e Generatori
Motori a Vapore
Motori Elettrici
Turbine
L'Energia della Chimica
Idrogeno
Biocarburanti
Pirolisi
Reazioni Nucleari
Biomassa
Caldaie, stufe...
Pellet, Cippato, Nocciolino, Legna
Biomassa dall'Agricoltura
LABORATORY
Diretta Streaming
I Progetti e le Realizzazioni
Gli Eventi
« Board Index
‹ Board
Energia Alternativa Laboratory
» Powered by
YaBB 2.6.11
!
YaBB Forum Software
© 2000-2025. All Rights Reserved.