Per chi mi conosce, sa quanto sia appassionato di alimentatori, lineari (uA723,L200,ecc) tutti conosciamo i pregi e difetti. Ultimamente sto guardando di buon occhio i buck converter. Offrono davvero prestazioni elevate, alti rendimenti, consumi irrisori. Ma, c'è un ma..girovagando in rete si trovano schemi interessanti ma dal basso amperaggio. (A me serve un alimentatore serio da banco, qualcosa intorno ai 20A). Così parlicchiando col mio caro amico Elettroshock, gli ho lanciato una sfida. Realizzare un alimentatore Step-Down controllato dal classico lm2576 ma che eroghi 20 (venti) Ampere, senza sforzo.
Beh dopo qualche giorno passato insieme a disegnare, progettare, testare ....e (bruciare) mosfet. Abbiamo partorito uno schema, lasciatemelo passare, perfetto.
L'alimentatore eroga dai 1.2 ai 30V con 20A, chiaramente regolabili, in modo tale da avere a disposizione la corrente che si vuole. Possiede una protezione da corto circuito davvero efficace.
Gli ultimi commenti testandolo sul banco sono stati:
"Questa bestia mi da una sicurezza infinita."
Di seguito l'avvolgimento del secondario che stiamo realizzando su un toroide davvero sovradimensionato

e la prova banco su breadborard.
In continuo aggiornamento per il disegno del pcb e la sua realizzazione. (c'è una sorpresa proprio nella realizzazione del pcb... Stay Tuned)