EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 63 64 [65] 66 67 ... 86 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Ponte H per inverter 3KW 24V (Read 643041 times)
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #960 - 14.06.17 at 18:37:15
Print Post  
Batterie sotto carica ...per i prossimi test  Wink
Per ora solo un rapido controllo ...
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #961 - 14.06.17 at 22:09:18
Print Post  
Ottimo lavoro, mi piace il FB isolato perchè si adatta a più soluzioni, hai modificato anche il sotware?
un saluto Luigi
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #962 - 15.06.17 at 00:00:33
Print Post  
"Muito legal! Parabéns Eletro! Estou ansioso para ver esse projeto pronto e perfeitamente funcionando!"

Very cool! Complimenti Electro! Non vedo l'ora di vedere questo progetto fatto e perfettamente funzionante!

Wink Cheesy Shocked Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #963 - 15.06.17 at 08:13:53
Print Post  
Pinko wrote on 14.06.17 at 22:09:18:
Ottimo lavoro, mi piace il FB isolato perchè si adatta a più soluzioni, hai modificato anche il sotware?
un saluto Luigi

Ciao Luigi ,
Si il software sta' subendo ancora mutazioni nel campo del feedback  Grin .
La necessità di avere il trasformatore di isolamento ,nasce dall'esigenza di usare in un futuro driver opto e con l'occasione riuscire a eliminare il problema evidenziato da xardas con alti carichi a singola semionda che rischiano seriamente di danneggiare il ponte nell'eventualità che lo sbilanciamento sia troppo elevato.
Ieri ho fatto delle prove a riguardo e mi sono reso conto che inseguire l'onda non è sempre corretto.
Questa affermazione è valida negli inverter LF ...problema mai riscontrato nei doppia conversione .
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #964 - 15.06.17 at 15:08:47
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 15.06.17 at 08:13:53:
Questa affermazione è valida negli inverter LF ...problema mai riscontrato nei doppia conversione .
                   


E si, mi ricordo che questo argomento era stato ampiamente discusso qualce anno fa nell'altro forum con scinty (che fine a fatto?) e kekko, proprio dello sbilanciamento del ponte. Un HF è proprio quello che vorrei fare con quell "ciabattone" come lo chiami tu (magari con un bel DC DC step up) sto sognando?.
Un saluto Luigi
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #965 - 15.06.17 at 20:26:47
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 15.06.17 at 08:13:53:
La necessità di avere il trasformatore di isolamento ,nasce dall'esigenza di usare in un futuro driver opto e con l'occasione riuscire a eliminare il problema evidenziato da xardas con alti carichi a singola semionda che rischiano seriamente di danneggiare il ponte nell'eventualità che lo sbilanciamento sia troppo elevato.



Magari dal nostro Inverter chiedo troppo?? Cry

Se non erro Kekko lo aveva eliminato nel Big Inverter ma non ho mai saputo delle prove effettuate...
Chissà se starà leggendo questo problema...Vorrei un attimo che intervenisse anche lui....

Saluto Kekko e grazie in particolare ad Elettro il quale da anima e corpo per questo forum STUPENDO...

Xardas Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #966 - 15.06.17 at 20:40:27
Print Post  
Ieri ho eseguito delle prove ulteriori chiamate "di sfondamento" con ponte a MOSFET; beh......il risultato è un ESPLOSIONE ABISSALE.

Tengo a sottolineare 3 cose:

La prima è la caratteristica della forma d'onda in uscita in relazione al carico prelevato con un DIODO...Deformazione, avvenuta con carico composto da Lampada Alogena da 800W, praticamente perfetta!

La seconda è il calo di tensione lato 220V.
Evidentemente il feedback prelevato in ingresso al trasfo, lato BT, è meno persistente di quello prelevato direttamwnte dal lato 220; RIF. video di ELETTRO.

La terza è la altissima efficienza del sistema con Frequenza portante fissata a 18KHz. Questo si tramuta in una dissipazione davvero bassa, anzi quasi nulla. Pensate che con circa 1000W di carico, le alette erano praticamente fredde Wink

Di contro ancora persiste il problema degli SPIKE dannosi per il mio Ponte. Cry
Neanche il Condensatore da 47nF ha trattenuto ciò.

Traggo le mie conclusioni dicendo che da questo momento "personalmente" inizierò ad intraprendere la strada del migliorare il ponte assumendo una radicale modifica...

Driver alla Kekko Style ed IGBT da 200Ah 1200V che reputo migliori in quanto immuni agli spike e robusti sotto aspetto di alte tensioni Wink

Un saluto a tutti e tengo ad incitare Elettro affinchè riesca a trovare la soluzione al problema ma soprattutto di trovare tempo per il suo HOBBY Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #967 - 16.06.17 at 13:08:17
Print Post  
Ciao a tutti! A seguito della discussione e le prove effettuate da Electro, a mio modesto parere credo che potrebbe essere seguito due percorsi sono:

1º- completare il progetto corrente lasciandolo come un invertitore che ammette oneri "normale" pompe motori asincroni acqua, refrigeratori, ventilatori e dell'elettronica.

2º- Start progetto simile con questo anche usando lo STM32 per il controllo e condurre un doppio inverter conversione DC / DC che al intendi non ho il problema con questi gravi deformazioni sotto forma di uscita sinusoidale. Questo sarebbe l'inverter di tutti i mestieri! In grado di resistere a qualsiasi carico Wicked!

Qual è la sua opinione? Electro, la progettazione di un inverter a doppia conversione è troppo complicato per essere progettato? Che dire ad alta tensione DC ~ 400Vdc, chiaramente fatale! Ma vi ricordo che ci fonte ATX per i computer dal momento che quanto tempo? quante morti legate alla ATX fonti pc? Trovo solo essere più attenti e di rispetto che non dovrebbe dare problemi. Cheesy Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
lemax74
Senior Member
****
Offline


--------

Posts: 427
Location: Trieste
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #968 - 16.06.17 at 14:18:49
Print Post  
Buongiorno,
mi trovo in sintonia con Hugo!

Credo sia necessario fissare un punto di arrivo che non sia molto distante dalla posizione in cui ci si trova ora. Se continuate di questo passo, cercando di raggiungere sempre più la perfezione, non avrete mai una versione definitiva dell'inverter, accettate le limitazioni dell'inverter che avete creato fino ad ora.

Dalla prima emissione si può ripartire con una versione più evoluta, magari con DC/DC come proposto da Hugo.

Ciao a tutti
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #969 - 16.06.17 at 15:10:53
Print Post  
lemax74 wrote on 16.06.17 at 14:18:49:
Buongiorno,
mi trovo in sintonia con Hugo!

Credo sia necessario fissare un punto di arrivo che non sia molto distante dalla posizione in cui ci si trova ora. Se continuate di questo passo, cercando di raggiungere sempre più la perfezione, non avrete mai una versione definitiva dell'inverter, accettate le limitazioni dell'inverter che avete creato fino ad ora.

Dalla prima emissione si può ripartire con una versione più evoluta, magari con DC/DC come proposto da Hugo.

Ciao a tutti


Concordo in toto, ho vuluto fare una prova con un ups di una marca molto affermata, un 1000VA sinusoidale puro con carico da 100, 200 e 350w su una sola semionda, osservando la forma all'oscilloscopio non si nota nessuna variazione ne di ampiezza ne di distorsione, insomma non fa la benchè minima piega, non si nota assolutamente nulla. Mi domando: quanto ha investito per raggiungere questo risulato? (credo parecchio)
Si può pretendere (senza togliere nulla al grande Electro, che va riconosciuta tutta la bravura e l'impegno che ci mette) da uno fatto in casa lo stesso risultato? (credo sia difficile).

Io sono per l'HF
Un saluto a tutti Luigi
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #970 - 16.06.17 at 16:42:13
Print Post  
Ciao a tutti... Wink

Leggendo un po le vostre opinioni ho capito molto quello che volete intendere ma personalmente reputo gli HF un mondo a parte dedicato ovviamente...

Sò per certo che Elettro è affascinato dagli LF primo per la loro sicurezza e secondo per la robustezza se parliamo come tecnologia discreta...
Credo che se fino ad oggi non ha preso in considerazione l'argomento è solo per ragione di SICUREZZA...Conoscendolo Wink

Se non sbaglio nell'ArduInverter ha ampiamente parlato di questo...Mahhhh......Magari tralasciamo il dettaglio "correzione onda" e continuiamo su questa strada solo cambiando tipologia di finale Grin

Ciao a tutti
Xardas
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #971 - 16.06.17 at 17:18:44
Print Post  
Ciao a tutti .....
È vero ,il progetto potrebbe essere completato con l'attuale configurazione con i suoi difetti.
Però qui il problema che non mi fa' dormire tranquillo è la possibilità di perdere il ponte per un carico balordo.
È difficile che accada con le normali utenze domestiche ,però perche' rischiare se possiamo trovare una soluzione   Wink .

Xardas sta' facendo un ottimo lavoro ,sopratutto per lo stress al povero ponte  ....
Peccato però che senza protezioni adeguate ,i danni sono certi in caso di anomalie .
E di anomalie non mancano in questi LF .

Possiamo fare qualcosa ?
Il feedback perfetto potrebbe aspettare accontentandoci  (si fa' per dire ) del lavoro svolto fino ad ora
Però dobbiamo mettere rimedio al problema saturazione ....
Che ne dite ?

Per un progetto Inverter HF ho solo paura della sua pericolosità.
Di esperienza ne abbiamo ,sopratutto grazie al lavoro svolto da Cavallino  (un Salutone) e per quanto riguarda il blocco DC/AC non soffre dei problemi dell'LF ...
Solo per dare un'idea.
Avete visto il progetto 5KW ?
Bé l'uscita non ha feedback ....ci pensa lo stadio DC/DC a stabilizzarla  Grin

Ma quanto è pericoloso un dc/dc da 3Kw 310Vdc ?

Cry
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #972 - 16.06.17 at 22:29:42
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 16.06.17 at 17:18:44:
Xardas sta' facendo un ottimo lavoro ,sopratutto per lo stress al povero ponte  ....
Peccato però che senza protezioni adeguate ,i danni sono certi in caso di anomalie .
E di anomalie non mancano in questi LF .



Ti ringrazio...
Ovviamente le scelte sono dettate idee personali Cheesy

In ogni caso la pericolosità degli HF mi mette ansia già solo a pensarci...
Pensate che per testare il ponte a soli 24V, mi metto anche una maschera e cuffie proprio per la paura dei botti che ho io a casa...Figurate con 310Vdc Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #973 - 16.06.17 at 23:09:42
Print Post  
Hugo wrote on 16.06.17 at 13:08:17:
Che dire ad alta tensione DC ~ 400Vdc, chiaramente fatale! Ma vi ricordo che ci fonte ATX per i computer dal momento che quanto tempo? quante morti legate alla ATX fonti pc? Trovo solo essere più attenti e di rispetto che non dovrebbe dare problemi.

Esatto, bisogna solo prestare molta attenzione.

xardas wrote on 16.06.17 at 22:29:42:
In ogni caso la pericolosità degli HF mi mette ansia già solo a pensarci...


Ovviamente bisogna prendere tutte le precauzioni e non sono ammesse distrazioni, ed è sicuramente sconsigliato a principianti. Ma ti assicuro che avere a che fare con la rete 220v  (in casa tutti abbiamo) e 380v dove scorrono centinaia e centinaia di ampere non c'è da scherzare. Ripeto assolutamente sconsigliato per chi non ha dimestichezza su tali tensioni.
ElettroshockNow wrote on 16.06.17 at 17:18:44:
Ma quanto è pericoloso un dc/dc da 3Kw 310Vdc ?

Non più di quanto lo sia la rete a 380v.
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #974 - 17.06.17 at 12:58:27
Print Post  
Pinko wrote on 16.06.17 at 23:09:42:
Ripeto assolutamente sconsigliato per chi non ha dimestichezza su tali tensioni.



Bravissimo Wink
Sottolineo ancora di più Cry

Ottimo Pinko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 63 64 [65] 66 67 ... 86
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa