EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 61 62 [63] 64 65 ... 86 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Ponte H per inverter 3KW 24V (Read 643072 times)
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #930 - 04.06.17 at 13:56:59
Print Post  
Salve

Nel tempo libero mi sono spremuto un pò per capire il problema del mal funzionamento dei miei moduli...
Sotto l'assistenza di Elettro e Kekko ho rivisto il circuito e ho maturato la consapevolezza di non aver dato importanza all'induttore da 50uH..
Il suo scopo è fondamentale nel circuito...

Per chi volesse commentare lo schema, lo facesse tranquillamente tanto siamo qui per condividere..Domani credo di poter ordinare i componenti per testare questo circuito che sono sicuro funzioni..
Ho optato anche per l'uso dei classici regolatori di tensione per chi non trovasse il DC/DC converter...
I driver IR2110 sono momentaneamente svincolati dai test in quanto ho pensato di usarne diversi...Non hanno il PIN SD ma che volendo si può implementare a parte.
  

IMG_1724.JPG ( 1966 KB | Downloads )
IMG_1724.JPG
Back to top
 
IP Logged
 
fabio24
Junior Member
**
Offline



Posts: 65
Location: Rovigo
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #931 - 04.06.17 at 15:37:41
Print Post  
grazie Xardas.. ho connesso due lampade da 100w e ha funzionato senza alcun problema, ho provato una smerigliatrice da 750w e sono esplosi gli ir!  Grin
serve un totem oppure dei driver che costano non poco..
come si fa un totem??
  
Back to top
 
IP Logged
 
lemax74
Senior Member
****
Offline


--------

Posts: 427
Location: Trieste
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #932 - 05.06.17 at 20:01:22
Print Post  
Elettro, credo che per evitare di realizzare PCB con tracce dallo spessore improponibile per i finali credo sia il caso di puntare su moduli IGBT, forse si sacrifica il fattore rendimento, ma si acquista sicuramente in robustezza, che ne dici?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #933 - 05.06.17 at 21:11:52
Print Post  
Ciao! Il problema di dover effettuare percorsi spessore è qualcosa che coinvolge il prezzo di transistori di potenza di uscita (MOSFET economiche / più costosi moduli IGBT), Credo Mr. Electro preferisce Mosfet per essere un po 'più efficiente ed essere più conveniente per chi vuole montare questa unità ... Ma chi non vorrebbe cavalcare questa inverter con moduli IGBT? Mi piacerebbe molto, ma penso che il prezzo mi sarebbe fermata! Ciao, Hugo. Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #934 - 06.06.17 at 00:21:18
Print Post  
fabio24 wrote on 04.06.17 at 15:37:41:
come si fa un totem??


Ciao fabio, lo trovi qui. http://www.energialternativa.org/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1396436717/750#750
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #935 - 06.06.17 at 09:28:10
Print Post  
lemax74 wrote on 05.06.17 at 20:01:22:
                        Elettro, credo che per evitare di realizzare PCB con tracce dallo spessore improponibile per i finali credo sia il caso di puntare su moduli IGBT, forse si sacrifica il fattore rendimento, ma si acquista sicuramente in robustezza, che ne dici?
                   



Ottimo! Hai azzeccato il discorso...Ovviamente Elettro trova più affidabilità e velocità nei Mosfet ma sono sicuro che anche lui avrà già pensato a qualcosa di robusto Wink
Conoscendolo Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #936 - 06.06.17 at 10:15:52
Print Post  
Gli ampere son tanti ...,ma proprio tanti da gestire .
Il pcb di conseguenza deve essere adeguato con soluzioni homemade .
Personalmente non reputo i mosfet migliori degli IGBT ,ma a basse tensioni (12-24V ) è improponibile usarli ...
Comparando solo le perdite per conduzione ,un inverter 24V 1500W con mosfet dissipa 10W  ,contro i 150W degli IGBT .
Capirete che solo nella conduzione non è una buona scelta.
Di contro ....pcb molto Rognoso e maggior delicatezza .
Si potrebbe anche con i mosfet aumentare la robustezza ,ma si andrebbe a perdere l'altissima efficienza a basse tensioni.

48V ...discorso diverso.
Anche se ancora una volta comparando le efficienze vincono i mosfet, la perdita di efficienza diventa accettabile grazie ai numerosi vantaggi degli IGBT ...installazione comoda e robusta ...immune agli Spike ....ecc...

Il loro pilotaggio è leggermente diverso ,non tanto perché sono IGBT ,ma perché un po' tutti intendiamo i grandi e costosi moduli (svantaggio ....però si trovano belle occasioni).
La prima difficolta nel pilotarli è data dall'alta capacità di Gate.
I driver da pochi Ampere (che sono di picco ...) non sono capaci di far commutare i finali in tempi ragionevoli, aumentando notevolmente le perdite da commutazione.
I tempi di commutazione aumentano anche in funzione del carico e questo porta un inverter funzionante all'accensione ad in problema di incrocio appena aumenta il carico.
La soluzione è un buon driver da almeno 4A ..oppure un buon totem .
C'è anche un'altra accortezza da considerare .
La capacità di Gate totale è data dalla capacità tra Gate e emettitore  (prima responsabile dei tempi di commutazione) e dalla capacità di Miller (tra Gate e collettore ) .
Essa entra in gioco proprio durante la commutazione e quando è di valore alto diventa un problema .....
Il problema accade durante l'accensione di un IGBT superiore del ponte .
In tale condizione l'IGBT inferiore deve essere in interdizione .
Il suo stato di interdizione viene mantenuto tale dal driver ,ma attraverso la resistenza Rg .
Accade che quando il mosfet superiore passa da interdizione a conduzione il nodo del semi ponte passa da negativo a Vbatt .
Più il tempo è rapido (vantaggioso in termini di efficienza) e più il Gate del mosfet inferiore (che si trova in interdizione) riceve uno Spike attraverso il condensatore di Miller (tra Gate e collettore ) .
In questo caso il driver del mosfet inferiore dovrà abbattere questo Spike che tende a far alzare la tensione di Gate oltre la soglia portandolo in condizione. ..e se questo accade son guai (i due finali dello stesso semiponte in conduzione ).
In conclusione ....buoni driver ,magari alimentati in duale oppure con controllo attivo Miller.
« Last Edit: 06.06.17 at 14:05:56 by ElettroshockNow »  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #937 - 06.06.17 at 22:53:51
Print Post  
Mado neanche un docente universitario avrebbe esposto così magnificamente questo argomento.
Io se ricordi ho proposto uno schema di pilotaggio con dc/dc converter in DUALE.  Io ho ordinato il materiale. Appena arriva è già collaudato e reso pubblico un video Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #938 - 07.06.17 at 17:02:48
Print Post  
xardas wrote on 06.06.17 at 22:53:51:
Mado neanche un docente universitario avrebbe esposto così magnificamente questo argomento.
Io se ricordi ho proposto uno schema di pilotaggio con dc/dc converter in DUALE.  Io ho ordinato il materiale. Appena arriva è già collaudato e reso pubblico un video Cheesy



Xardas, è già tutto pronto per il convertitore DC / DC 400Vdc a doppia onda sinusoidale conversione?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #939 - 07.06.17 at 17:54:21
Print Post  
.....iniziano i test feedback. ..
E già qualcosa non torna  Cheesy ....
Sul Pin corrente dovrei trovare 35mV/A ...invece ne trovo 70mV/A ,perfettamente il doppio  Shocked.
Eppure è una semplice configurazione di amplificatore non invertente !!!!
Vabbè ...devo ricontrollare i valori  Grin
  

2017-06-07_17_48_37.jpg ( 136 KB | Downloads )
2017-06-07_17_48_37.jpg

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #940 - 08.06.17 at 17:29:05
Print Post  
Il perché ho una tensione doppia sul feedback ...bo!!!
Cmq sostituendo una resistenza e riducendo l'amplificazione tornano i valori (non i conti) .
Ho anche modificato un po' lo schema ,perché erroneamente avevo interpretato lo SD dell'IR come ingresso negato (così era la libreria di Eagle ...e non ciò ragionato sopra) .
Vabbe' niente di grave ,è bastato un bc337 e invertire due diodi .
Ora il limiter nativo a 110A funziona perfettamente ...
Per eseguire il test ,senza dover raggiungere tale corrente ,ho predisposto uno jumper, che se chiuso limita a soli 5A .
Serve appunto per testare il funzionamento.
Infatti basta connettere una lampadina da 100W sulla 220 che il led limiter si accende e la tensione si abbatte .
La sua funzione è solo quella di proteggere il ponte nelle due condizioni :
-corto involontario sull'uscita del ponte
-saturazione del trasformatore.
Penso appunto che 110A siano ancora pochi e tornerò ai vecchi 150A .
Sarà il Micro invece ad intervenire per sovra assorbimento.

Oggi per me il tempo è finito  Cry ...,ma spero in settimana di tirargli il collo  Grin ...
  

2017-06-08_17_19_31.jpg ( 165 KB | Downloads )
2017-06-08_17_19_31.jpg

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
fabio24
Junior Member
**
Offline



Posts: 65
Location: Rovigo
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #941 - 08.06.17 at 18:42:31
Print Post  
aspettiamo il video!!!!!  Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #942 - 08.06.17 at 21:36:45
Print Post  
Oggi avendo un paio di ore libere, ho assemplato anch'io qualcosa. Ecco cosa esce dal ponte senza Feed, sia lato DC che AC e senza trafo.
Electro come posso ignannare provvisoriamente il Fedd AC per fare qualche piccolo test? Avrei pensato a due toroidi infilati sui rami del ponte avvolgento un po di spire, però non credo che funzioni.
Un saluto Luigi

  

IMG_0209_002.JPG ( 1333 KB | Downloads )
IMG_0209_002.JPG
IMG_0215.JPG ( 1551 KB | Downloads )
IMG_0215.JPG

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #943 - 08.06.17 at 22:05:58
Print Post  
Uao. ..
Il feedback segue la forma d'onda ,per questo è difficile da ingannare .
Quello che vedi è la forma d'onda al 110% ecco perché cima la sinusoide.
Per proCarlo senza feedback carica il primo firmware che ho postato ....ora lo ricerco in questa lunghissima discussione  Cheesy ...
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #944 - 08.06.17 at 22:13:11
Print Post  
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 61 62 [63] 64 65 ... 86
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa