EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 57 58 [59] 60 61 ... 86 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Ponte H per inverter 3KW 24V (Read 642565 times)
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #870 - 25.05.17 at 14:14:55
Print Post  
xardas wrote on 24.05.17 at 09:54:57:
Prova distruttiva  Embarrassed


Provato  con 350w carico su una sola semionda, nessun problema.
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #871 - 25.05.17 at 15:01:51
Print Post  
Pinko neanche a me ha fatto una piega con 500W.
Appena ho girato il video ha fatto boom😂

Sembrava avesse timore di essere ripreso 😉
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #872 - 25.05.17 at 15:04:40
Print Post  
Puoi fare un video? Vorrei vedere se il tuo distorce. Il deadtime come lo hai settato? Quantifica Roll Eyes
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #873 - 25.05.17 at 16:50:47
Print Post  
xardas wrote on 25.05.17 at 15:01:51:
Pinko neanche a me ha fatto una piega con 500W.
Appena ho girato il video ha fatto boom😂

Sembrava avesse timore di essere ripreso 😉


Bisogna analizzare per bene il problema  Cry .
Innanzitutto i finali che si sono rotti sono sullo stesso lato del ponte ?
-Se Si ,
è dovuto ad un problema di settaggio Deadtime o cablaggio, risolvibile con un aumento del tempo morto di qualche 100 di nS

-Se No (finali rotti a incrocio),
il problema si fà serio  Huh

Penso che sia dovuto ad una saturazione del nucleo perchè per ogni semionda resta un residuo che và a sommarsi alla componente continua precedente saturandolo ....

Attualmente con il solo feedback tensione non saprei come risolverlo a livello software ....dobbiamo aspettare di avere qualche input in più .

A livello hardware (se è lui il problema ) si potrebbe inserire un condensatore in serie al trasformatore  Grin Grin Grin pazzia nel nostro caso.

Idee ..suggerimenti ?
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #874 - 25.05.17 at 17:00:14
Print Post  
xardas wrote on 25.05.17 at 15:04:40:
Puoi fare un video? Vorrei vedere se il tuo distorce. Il deadtime come lo hai settato? Quantifica Roll Eyes


Per il video no (una foto si), per me è un problema perchè non uso cell.  di nuova generazione, ma ti posso assicurare che l'onda non distorce, (provato più volte). Per il DT 950nS
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #875 - 25.05.17 at 17:22:39
Print Post  
Pinko wrote on 25.05.17 at 13:11:28:
Una versione dedicata si che mi sarebbe comoda......
Un saluto Luigi

Se si tratta solo di cambiare le logiche di uscita ....nessun problema  Cheesy
Fammi sapere come devono essere ...

Mi raccomando però ,
i prossimi rilasci saranno standard ,quindi attenzione a non usarli ....

Ho visto che l'optoisolato è richiestissimo .
In tal caso sarà necessario rimuovere il feedback RC e tornare al classico trasformatore sull'uscita.
Il calcolo del feedback sarà più semplice inseguendo il valore RMS o la tensione di picco (come la EG) ...dovremo decidere
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #876 - 25.05.17 at 17:42:35
Print Post  
Allora Elettro. Controllando bene i finali, il corto sta su tutti e 4
Credo dipenda dalla saturazione del trasfo. È vero anche che il dettaglio deldeadtime era sui 900nS circa. Infatti la distorsione era notevole. Ora devo cambiare con IRFP4110 che li trovo robusti e ponderosi

  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #877 - 25.05.17 at 17:44:20
Print Post  
Scusate gli errori ma questo maledetto T9 mi cambia le parole Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #878 - 25.05.17 at 19:27:50
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 25.05.17 at 17:22:39:
Se si tratta solo di cambiare le logiche di uscita ....nessun problema  Cheesy
Fammi sapere come devono essere ...

Mi raccomando però ,
i prossimi rilasci saranno standard ,quindi attenzione a non usarli ....

Ho visto che l'optoisolato è richiestissimo .
In tal caso sarà necessario rimuovere il feedback RC e tornare al classico trasformatore sull'uscita.
Il calcolo del feedback sarà più semplice inseguendo il valore RMS o la tensione di picco (come la EG) ...dovremo decidere
                   


Pensandoci bene si potrebbe creare confusione, meglio lasciar stare, per me non c'è alcun problema, adeguerò lo schema (non c'è fretta). L'optoisalo potrebbe tornare utile in caso di alimentazione ad alto voltaggio.
Un saluto Luigi
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #879 - 26.05.17 at 14:04:34
Print Post  
Ciao a tutti! Electro si è fuori del tempo per continuare il progetto? Mi è piaciuto vedere i compagni facendo PCI per il progetto. Non so come si sviluppa progetti ... Io sono solo in assemblea, al massimo fanno rivelazione e corrozão un pcb. Il montaggio del easy inverter, io ancora non poteva finire ... manca l'induttore 50uH e 1mH. Cry
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #880 - 26.05.17 at 16:32:44
Print Post  
Credo che la strada giusta per i miei IGBT sia questa...

Questo circuito prende i segnali SPWM dalla strip a 4 pin e li porta sugli ingressi dei LED dell'optoisolatore.

Corrente di picco 2,5A. DC/DC converter per isolamento galvanico..

Per il PIN SD del micro vedo di implementarlo ento domani
  

gate.png ( 13 KB | Downloads )
gate.png
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #881 - 26.05.17 at 18:12:02
Print Post  
Qualche ora libera ...e ti accorgi che la stampante ha ridotto  Cry ..... Grin Grin Grin Grin
  

20170526_171954.jpg ( 4538 KB | Downloads )
20170526_171954.jpg

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #882 - 26.05.17 at 18:13:25
Print Post  
xardas wrote on 26.05.17 at 16:32:44:
Credo che la strada giusta per i miei IGBT sia questa...

Questo circuito prende i segnali SPWM dalla strip a 4 pin e li porta sugli ingressi dei LED dell'optoisolatore.

Corrente di picco 2,5A. DC/DC converter per isolamento galvanico..

Per il PIN SD del micro vedo di implementarlo ento domani

Bel circuito e ben fatto .
Mi piace molto la tensione negativa  Cheesy
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #883 - 26.05.17 at 19:16:38
Print Post  
Hugo wrote on 26.05.17 at 14:04:34:
manca l'induttore 50uH e 1mH. Cry

Per l'induttore da 50uH puoi iniziare con un avvolgimento in aria .
Basta avvolgere circa 150 spire su un rocchetto di legno diametro circa 1cm (non ha importanza) con una lunghezza di 15-20 cm .
Non è il massimo ,ma per dei test va' benissimo.

Invece per l'induttore da 1mH dovrai acquistarlo .
Per i test però puoi ometterlo usando come filtro di uscita solo un buon condensatore da 470nF 400V o meglio ancora 1uF 400V
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Hugo
Full Member
***
Offline


Full EALab Member

Posts: 228
Location: Brasil
Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #884 - 26.05.17 at 21:48:05
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 26.05.17 at 18:12:02:
Qualche ora libera ...e ti accorgi che la stampante ha ridotto  Cry ..... Grin Grin Grin Grin


Electro, come si fa per il toner attaccare a tale perfezione in lamiera bronzato? Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 57 58 [59] 60 61 ... 86
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa