Sto' provando altre strade.
Allo stato attuale la qualità del feedback sul primario con filtro lc non ha rivali .
Sfasamento nullo e qualità onda perfetta .
Ovviamente come sempre la ciambella non può sempre avere il buco

.
Infatti durante le prove un mosfet è andato in avaria (o meglio ...si è staccato il filo del Gate durante salda e dissalda) .
Conclusione ..i 24V anche se con rete resistiva e diodo di protezione sull'ingresso analogico sono arrivati pericolosamente sul Micro.
Nessun danno ,ma non sempre si ha fortuna.
Quindi devo avere la certezza che anche in caso di guasto il.Micro deve uscirne incolume.
Allo stato attuale son tornato ad un filtro RC sempre sul primario.
Il feedback sarà il valore assoluto differenziale dei due segnali provenienti dai filtri RC .
Rispetto alla scheda EG ,che misura la tensione di picco ,ho preferito calcolare la tensione rms di ogni semionda ed usarla per calcolare l'errore rispetto al riferimento .
Mi piace ,bell'onda ...peccato per un po' di sfarfallio.
Però sto pensando una idea...
Doppio feedback.
Mi spiego .
Normalmente chi regola la tensione di tensione sarà il valore rms delle semionde e ogni semi periodo verrà corretta la tensione in uscita (ogni 10mS ) .
Voglio aggiungere un controllo dell'onda in tempo reale quando l'errore della forma supera una certa soglia.
Così facendo dovrei annullare anche lo sfarfallio ...
Vedremo