Grazie Cavallino

.
Il lavoro lo sto' eseguendo io e al termine verrà contattato un professionista per controllarlo.
È stato tutto eseguito con tubazioni multistrato.
Da 26mm per mandata e ritorno termo e sempre da 26mm per i sanitari .....
Effettivamente è un po' grande per l'acqua ,ma con un rotolo da 25m ho fatto tutto .
Come raccordi i classici a stringere ,comodi e senza richiesta di attrezzature speciali usando la classica canapa per le tenute (non la sostituirei mai con il teflon ...é troppo una garanzia).
Per il gas il discorso è diverso.
Sempre multistrato da 20mm ,ma con raccordi a pressare usando l'apposita attrezzatura e usando il nastro al teflon (apposito per il gas) .
Il teflon è obbligatorio per il gas liquido ,nel mio caso il G31 (propano).
Come dicevo ad inizio discussione ,ho preso due piccioni con una fava.
-Ho spostato la caldaia dal vecchio locale caldaia verso l'esterno (hai letto la cronaca del mese scorso

) e poi ho predisposto il tutto per il pannello termico che andrò ad installare la prossima settimana.
Per l'installazione di quest'ultimo ho previsto un deviatore (i due rubinetti sulla destra ) e una valvola regolatrice termostatica.
Con la deviatrice (per ora manuale ...per scelta del capo famiglia) è possibile inviare direttamente l'acqua dal pannello alla regolatrice oppure inviarla all'entrata della caldaia.
Se la temperatura del boiler solare è superiore a 50° (quindi periodo estivo) la caldaia sarà bypassata, altrimenti verrà usata solo come preriscaldamento.
La temperatura in uscita verso l'utenza è invece gestita autonomamente dalla termostatica che indipendentemente dalla sorgente stabilizzera la temperatura a 50° (fosse per me 42 andavano bene

)
Di seguito l'attrezzatura per pressare i raccordi .....gentilmente offerta da un amico