danye wrote on 24.01.16 at 09:21:29:
Grande Elettro! Perché usi un mosfet q5 al posto di un diodo?

....
Segreto ...
Scherzo ...
Mi sarei aspettato la domanda appena condiviso lo schema .... invece è passato inosservato fino ad ora ...
Nei normali buck converter si usa un diodo durante la fase nella quale viene scaricato (consentitemi il termine) dell'induttanza.
In tale fase tutta la corrente attraversa il diodo e di conseguenza dissipa .
Quanto ?
Ampere x Tensione Diodo ...
Quindi 20x0.7=14W
Ovviamente diviso due perché lavora per circa metà periodo del pwm ...7W .
7W non sano tanti ,ma esiste un modo per recuperarli.
Basta usare un mosfet e mandarlo in conduzione quando dovrebbe condurre il diodo.
A questo punto la dissipazione è legata alla Rds interna del mosfet e una parte di switching.
Gli IRFB4310 hanno una Rds di 5.6 mOhm ..ne consegue 20x20x0.0056= 2.2W/2 = 1.1W

Che dire ...ben 6W di differenza .
Cmq nel progetto tale funzione non verrà implementata ,ma se dopo il test finale riscontrassimo la necessità potremo implementarla.
Un'altro motivo ...
Ho comprato uno stock da 10 pcs e visto che il diodo di ricircolo non è male ...lo sfrutto
Ciao
Elettro