EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 16 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Accumulatori Nichel Ferro (Read 104988 times)
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #135 - 29.11.14 at 21:58:42
Print Post  
puo' essere che la nichelatura è saltata ed è rimasto solo il ferro? no penso che sia nichel ossidato in profondità

Quote:
Devi mescolare solo ammoniaca e gli idrossidi contenuti nelle celle?
si devi fare questo, meglio con una provetta perchè devi vedere il colore del liquido, se si azzurra(puo essere più o meno pallido) hai nichel se no hai ferro e precipitato scuro di strana tonalità

LINK

è la seconda provetta
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #136 - 29.11.14 at 22:05:16
Print Post  
Provvedero' entro lunedi' a fare quest test

Intanto bisogna trovare il modo di prendere una lamiera e microforarla... dato che commercialmente cosi' non se ne trova. Idee?
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #137 - 29.11.14 at 22:16:12
Print Post  
fotolitografia


prendi una lamiera di ferro la zinchi pesantemente


riverti di resist proietti un'immagine UV a pallini chiari e sfondo scuro o viceversa  hai zinco con pallini di plastica

nicheli pesantemente, tratti con acido scioglilo zinco rimane una piastra forat di nikel di spessore ridicolo

vabbè funziona per un'industria

proviamone un'altra

prendi una sup di paraffina la riverti di grafite spray fai tanti forellini con un'opportuno pettine , rivesti di rame e poi di nicheli pesantemente a caldo sciogli la cera e poi elimini il rame con acidi

be però pensandoci... con una stampante a getto su un foglio trasparente farei i puntini neri poi resist negativo lo riporterei sullo zinco
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #138 - 29.11.14 at 22:20:38
Print Post  
ma fare cosi' piastre intere non è un lavoro da pazzi? o_o

Io pensavo piu' a uno stampo ( dato che si parla massimo di mezzo millimetro )

si poggia il foglio , si schiaccia et voila' pero' non so se si riesce ad ottenere microfori , anche perchè suppongo che se sono troppo grandi il materiale attivo se ne va a passeggio
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #139 - 29.11.14 at 22:31:29
Print Post  
una macchina con ago (tipo stampante


ma io per le prove farei un'altra cosa , piastra o reticella nichelata molto bene spalmata di materiale attivo da entrambe le parti fogli di carta o colla vinilica (in KOH è stabile!!)

ok si cuoce la piastra(nikelata) spalmata e poi la si spennella di colla vinilica

comunque con un sulfide si abbatte la produzione di idrogeno al 100% aumentando grandemente il rendimento di queste batterie
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #140 - 29.11.14 at 22:37:33
Print Post  
Per i test ovvio io addirittura pensavo alle reticelle per le zanzariere quelle in ferro sono finissime ! Nichelarle e fare dei test , stile questa

  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #141 - 29.11.14 at 22:39:21
Print Post  
per il materiale negativo, carbone attivo in polvere immerso in FeSO4 (si compra al brico ad un prezzo ridicolo, serve per integrare il terreno)si scola si mette la pappa scolata in NaOH precipita anche dentro il carbone il Fe(OH)2 si risciacqua abbondantemente e si ripete.

ci si può mettere anche il sulfide , alcuni mettono zolfo , è quì il segreto.

per le positive non so...
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #142 - 29.11.14 at 22:42:02
Print Post  
Eh pero' bisognerebbe cuocerle sotto azoto?

Cioè fare dei test senza seguire una procedura severamente corretta puo' vanificare tutto cioè basta non seguire 1 procedura che possibilmente va tutto a monte no?
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #143 - 29.11.14 at 22:49:53
Print Post  
ossido di bismuto e iron sulfide, (solfuro di ferro)
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #144 - 29.11.14 at 22:57:55
Print Post  
Intanto devo costruire il marchingegno per creare l'ambiente saturo ed ho gia' un progetto in mente , appena ho un po di tempo per scendere in azienda me lo costruisco....

Poi lista di idrossidi e componentistica chimica da prendere
reticella metallica e un centinaio di grammi di nichel per fare le placcature

Per gli idrossidi servono ( correggetemi )

Idrossido di nichel
Idrossido di ferro
Poi?
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #145 - 29.11.14 at 23:10:44
Print Post  
il problema è attivare le piastre gli ossidi devono condurre comunque per iniziare usa ossidi puri

devi prendere il KOH (costoso)

devi prendere Fe(OH)2 nero o verde molto scuro (non Fe(OH)3 color ruggine)
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #146 - 29.11.14 at 23:15:32
Print Post  
50 euro 10kg non è chissa' quanto KOH ( compresa la spedizione )

Quindi

Idrossido di nichel
Idrossido di potassio
Idrossido di ferro ( Nero o Verde )
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #147 - 29.11.14 at 23:22:28
Print Post  
Quote:
50 euro 10kg non è chissa' quanto KOH
dove che ne compro 2kg

Quote:
Quindi

Idrossido di nichel
verde
Quote:
Idrossido di potassio
Idrossido di ferro



( Nero o Verde molto molto scuro) sul ferro è proprio nero (ferro brunito)
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #148 - 29.11.14 at 23:27:23
Print Post  
95 euro 25kg LINK

52,80 euro 10kg LINK

12 euro mezzo kg LINK

21 euro un kg LINK

Questo tizio lo vende 5,98 al kg piu spedizione LINK

Tutto compreso spedizione penso che se prendi piu kg la spedizione resta uguale
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #149 - 30.11.14 at 01:30:29
Print Post  
Il mio cervello malato ha partorito un idea ( ditemi che ne pensate )

In commercio vendono i tubi di nichel ( o nichelati ) , se mi limitassi a comperare il tubo bello e fatto ( poi la rogna sta nel forarli ) Ma cosi' si evitano stampi piegature e compagnia dicendo ( per non parlare che in tal modo non ci sarebbe alcun spreco di nichel nel taglio delle strisce accartocciarlo, etc , etc), il supporto dei tubi si puo' fare in ferro ( le fascette che uniscono anche quelle russe sono tutte in ferro praticamente intatto e servirebbe solo come contatto ) la pressatura del materiale attivo sarebbe una bazzeccola si puo' usare un tondino come ariete per pressare, ed in caso di dispersione o malfunzionamento del tubo, basta svuotarlo e sostituire il materiale attivo senza rovinare il prezioso nichel .
Teoricamente la superfice dovrebbe essere pure maggiore.


Anche per i test sarebbe stupendo, si prende un paio di metri di tubo fino in nichel 3 metri di tubo di ferro, si forano e si dividono in pezzi da 10 centimetri.
Si fanno i tappi , in maniera tale che per sperimentare la formula giusta di materiale attivo basta solo svitare e sputare fuori il materiale indesiderato, rimettere il nuovo, ripressarlo e rifare il test. Si risparmierebbe un sacco di tempo ( di soldi ), la solidità sarebbe indubbia essendo fatte a moduli facilmente rimovibili, ed essendo il metodo definitivo non si avrebbero sorprese. Voi che ne dite?



Tipo questi! LINK

Questa lamiera è pure perfetta come spessore e soprattutto come costo Cheesy LINK
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 16
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa