EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 16 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Accumulatori Nichel Ferro (Read 105051 times)
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #120 - 29.11.14 at 01:37:19
Print Post  
SI avevo visto le ferro ferro ma hanno prestazioni davvero basse da quello che ho potuto vedere, l'ideale sarebbe riuscire a fare le ni-fe con procedure accessibili a tutti! Per le isole dalle caratteristiche descritte sembrano davvero eccezionali ,poco inquinanti.
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #121 - 29.11.14 at 01:43:51
Print Post  
Eh la cosa che mi ha colpito tu daresti mai 62 anni a qeste piastre? Se si riesce anche solo a riprodurle sarebbe una cosa stupenda.

Ho voluto a tutti i costi queste batterie , sono rare non se ne trovano quasi piu' infatti ne ho prese 2 una per collezione 1 per reverse engenering Cheesy Almeno rimane una prova concreta di come venivano fatte , dato che di queste cose non se ne sa quasi nulla. In rete si trova solo qualche info sulle edison.
WWW La condivisione Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #122 - 29.11.14 at 15:00:14
Print Post  
( alle 4 vado a comperare gli ingredienti ) E vediamo che succede Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #123 - 29.11.14 at 15:19:28
Print Post  
Ah qqcreafis ho provato a pulire la piastra positiva ocn l'argentil , è rimasta nera e nel panno non ha stinto il nero...
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #124 - 29.11.14 at 15:24:01
Print Post  
L'ho fatto sulla negativa invece è tornata al color nichel stingendo nero..

Ma non dovrebbe essere il contrario??? O_O Non ci sto capendo piu' niente

L'unica cosa che mi viene in mente è che essendo ferro nichelato ( entrambe ) le negative si sono mantenute intatte e il nichel delle positive si è consumato lasciando il ferro nudo.


  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #125 - 29.11.14 at 17:54:42
Print Post  
Allora messo i 2 idrossidi in acido muriatico , gia dopo pochi secondi uno è diventato nero uno marrone...

( Ovviamente il marrone è il positivo )
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #126 - 29.11.14 at 18:02:51
Print Post  
Immagine

18:10 continuo la procedura
( E' normale che sfrigolasse come l'acqua frizzante? )
LINK
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #127 - 29.11.14 at 18:36:10
Print Post  
Con acqua ossigenata

LINK
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #128 - 29.11.14 at 18:40:00
Print Post  
Con idrossido di sodio

LINK
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #129 - 29.11.14 at 19:51:24
Print Post  
Quote:
( E' normale che sfrigolasse come l'acqua frizzante? )
non deve se integre, ma sono state ad assorbire per anni CO2 e gli  idrossidi sono diventati carbonati e con l'acido rilasciano la CO2
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #130 - 29.11.14 at 19:58:51
Print Post  
riesci a controllare dal foro i contatti interni di quella integra puoi usare il tester punti una piastra gialla e scopri a quale elettrodo è connesso
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #131 - 29.11.14 at 20:02:08
Print Post  
Posso farlo tranquillamente , ma sono sicuro che comunque le nere siano le positive ( sia perchè sono una in meno ) e sia perchè quando le smontai feci MOLTA  attenzione  a quale fossero le negaqtive e positive Sopra c'era stampato in metallo il +
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #132 - 29.11.14 at 20:27:27
Print Post  
Conferma del tester , gialline meno nere piu'

( COsa ne pensi dei risultati dei test con gli acidi? )
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #133 - 29.11.14 at 21:31:48
Print Post  
l'idrossido di ferro è di un marrone deciso quà si nota poco


riassumendo

gli idrossidi di ferro II e il carbonato II Fe(OH)2, FeCO3 con l'acido muriatico si trasformano in FeCl2 in soluzione di un verdastro mela tenue

se aggiungi H2O2 "pompi" (ossidi)il Fe II A FE III


hai dell'ammoniaca? ne metti qualche cm^3 in un contenitore trasparente e ci versi dentro una delle due

se diventa blu hai nichel
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Accumulatori Nichel Ferro
Reply #134 - 29.11.14 at 21:38:27
Print Post  
Il marrone nelle foto non si vede benssimo per via del flash ma ad occhio nudo era marrone cuoio scuro , no ammoniaca non ne ho, ma domani o lunedi' la compero e faccio quest'altro test.

Comunque per quanto riguarda la piastra nera puo' essere che la nichelatura è saltata ed è rimasto solo il ferro?
Perchè qualche puntino bianco nichel qui e li c'e , a questo punto è l'unica cosa logica che mi viene in mente

Dev mescolare solo ammoniaca e gli idrossidi contenuti nelle celle?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 16
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa