EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: [1] 2 3 ... 10 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Batteria Dimostrativa :Plantè, etc (Read 81905 times)
gancetto
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
03.11.13 at 12:03:00
Print Post  
Ciao a tutti
da tempo non venivo suu questo forum un saluto a tutti
i moderatori

ho bisogno del vostro aiuto

devo realizzare una serie di esperimenti dimostrativi per il museo di chimica
devono essere degli exhibit cioè un esposizione con dei cartelli divulgativi e che non necessita di un operatore.

alcuni di questi esperimenti riguardano l'elettrochimica e ne vorrei fare uno sulle batterie al piombo, oltre alle solite pile dimostrative(daniell, wheatstone, volta) limone ecc. eccc.
vi spiego la mia idea :
avendo a disposizione delle vasche di vetro, la mia idea era di smontare una batteria da auto al piombo ma anche un altro tipo (es plantè) e di metterla in questa vasca e farla vedere all' opera si potrebbe anche pensare di dividere le celle da 2v e una togliere il separatore e sostituirlo es con una membrana da dialisi in modo da far vedere le piastre poter magari mettere un indicatore all' interno
e si potrebbe anche vedere se durante la scarica le piastre si solfatano un po.

la mia domanda era, visto che voi avete molta piu esperienza di me su questi tipi di accumulatori, quale tipo di batteria è piu adatto a questo tipo di lavoro , intendo che sia facile da aprire smontare separare le piastre , oppure fare delle piastre in piombo fatte in casa ..? che ne pensate??

per quanto riguarda il funzionamento basta che riesce accendere una lampadina
quindi mi bastano 5-6 watt
il problema potrebbe essere la durabilità nel tempo speriamo che duri almeno 6 mesi

grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #1 - 03.11.13 at 13:14:00
Print Post  
secondo me puoi utilizare delle semplici piastrine di piombo con un sistema di carica (bastano pochi secondi quando si sviluppa idrogeno è carica ) una volta carica la scarichi su una lampadina che si illumina per pochi secondi .

se non la ricarichi la solfatazione è a vista (tutte cose viste con i miei occhi tempo (molto)fa).

Puoi poi per far vedere gli sviluppi mostrare qualcosa di commerciale magari i contenitore trasparente o smontato non so.
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #2 - 03.11.13 at 13:50:00
Print Post  
mmm se deve durare 6 mesi di cicli e deve essere un museo, allora come puoi non mettere quella di Planté? L'inventore!

Ti faccio una domanda, quanto deve restare accesa la lampadina? Perchè da questo dipendono molte cose...

Mi è venuta un idea... poi ti dico!
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #3 - 03.11.13 at 19:15:00
Print Post  
l'esperimentino può essere interattivo si schiaccia sul pulsante di carica e poi automaticamente viene scaricata tutto sotto gli occhi degli spettatori
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #4 - 03.11.13 at 20:10:00
Print Post  
E' una bellissima idea qqcreafis! Ho degli amici che potrebbero prestarci le loro celle Planté dimostrative... quasi quasi glie lo chiedo, e visto che è per un museo non dovrebbero voler nulla!
  
Back to top
 
IP Logged
 
gancetto
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #5 - 03.11.13 at 20:23:00
Print Post  
ottime idee qqcreafis e kekko
vorrei usare una batteria da auto piu che altro per far capire come è fatta dentro perche per molti non è scontato il passaggio e il funzionamento fra un tipo di batteri e un altra nel caso della batteria al piombo tutti la conoscono e sanno che è nell'auto ed uno strumento che di uso quoditiano ( anche i bambini la conoscono) cmq si possono fare tutte e tre

1) batteria al piombo classica in vasca di vetro
quale tipo ?esistono di smontabili o bisogna segare il contenitore?

2)cella elementare per la dimostrazione dell processo di carica
non dovrei aver problemi a rimediarli e ho tutta la vetreria in laboratorio
possiamo fare anche due bicchieri separati con un ponte salino.
interessante il fatto che si vede la solfatazione e altre idea da applicare ( provare con il cromato si crea Cromato di piombo giallo) .

3) la plantè
non saprei dove trovarne una, considerando il fatto che no ho intenzione di spendere piu 100 euro, avete qualke idea?

la lampadina basta che si accende io metterei un pulsante di prova ma anche uno di ricarica se riusciamo a far vedere il fenomeno di ricarica
se si accende di più tempo è meglio ma c'e il rischio di scordarsela accesa
se ha bisogno di un po di manutenzione non è un problema


magari kekko se te le danno
devo parlare con il prof ma penso che non ci sia problema di mettere il nome su una targhetta di chi l'ha donato eo prestato e anche di chiunque abbia messo a disposizione il proprio tempo
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #6 - 03.11.13 at 21:12:00
Print Post  
be la plantè è quella fatta di solo piombo ed è quella che mette in evidenza il fenomeno di carica e scarica. Proprio due lastrine di piombo puro in acido (io avevo usato quello dei tubi di scarico)

ci metti un interruttore generale e poi un commutatore carica, scarica. Ci puoi mettere una lucina verde quando si carica e ci puoi mettere anche un voltmeto (ma anche un amperometro vecchio stile con lo zero centrale sarebbe bellissimo)


la cella solfatata e scarica si presenta al visitatore

il visitatore attiva la carica si noteranno le tensioni l'aspetto degli elettrodi (saranno in vista le rezioni chimiche agli elettrodi)

Quando inizia a svolgersi idrogeno si accende la luce verde di carica

Il visitatore attiva la fase di scarica

Ripetendo si noterà un aumento della capacità ( i cicli sono brevi).

se si lascia il tutto in fase di scarica non c'è problema alla prossima ricarica si ridissolve


si forse è meglio mettere un pulsante per la fase di carica
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #7 - 03.11.13 at 22:26:00
Print Post  
Ho parlato con loro, ce la prestano gratuitamente senza problemi per il tempo che vogliamo, chiedono se però possiamo lasciare la loro targhetta sopra, ma come hai detto credo non sia un problema...

Come la vuoi? Hanno diverse Planté dimostrative, una formata con diversi Ah di carica, e una da formare. La differenza è che con quella formata non puoi vedere i processi di carica-scarica solfatazione, con quella da formare si. Questa avrà comunque una minima capacità in grado di accendere una lampadinetta per qualche minuto (volendo anche meno), in modo che il visitatore possa provarla dal vivo. Sono batterie robustissime e non necessitano di grande manutenzione... anche se ti dimentichi la lampadina accesa non è un problema per questo tipo di celle.

Ma dov'è il museo?
  
Back to top
 
IP Logged
 
gancetto
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #8 - 03.11.13 at 23:14:00
Print Post  
il museo di chimica della sapienza
si trova al dipartimento di chimica (vecchio edificio s.cannizzaro)
all' interno della citta universitaria.

per capirci la plantè dimostrativa di che dimensione è ?
quanti litri di elettrolita contiene??
io pensavo che le plante' fossero solo di grandi capacità
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #9 - 04.11.13 at 10:22:00
Print Post  
No no... hanno quelle dimostrative per le fiere, ci sono di diverse grandezze, quelle da 17x25x5 vanno bene? Altrimenti ci sono anche più piccole da 10x10x5, sono tutte a due piastre proprio per scopi dimostrativi...
  
Back to top
 
IP Logged
 
gancetto
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #10 - 05.11.13 at 22:51:00
Print Post  
va benissimo quella che vuoi
potreste venire voi a fare una dimostrazione della batteria? se vi va ?

oppure potrei venire io a vederlal
fatemi sapere
Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #11 - 06.11.13 at 02:14:00
Print Post  
Si certo che ci va! Pensavamo con Bolle di venire insieme... allora ci mettiamo d'accordo e poi ci vediamo all'università.

Un saluto Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #12 - 06.11.13 at 07:19:00
Print Post  
CITAZIONE (qqcreafis @ 3/11/2013, 19:15) Quote:
l'esperimentino può essere interattivo si schiaccia sul pulsante di carica e poi automaticamente viene scaricata tutto sotto gli occhi degli spettatori

Ottima idea...

CITAZIONE (qqcreafis @ 3/11/2013, 21:12) Quote:
Ci puoi mettere una lucina verde quando si carica e ci puoi mettere anche un voltmeto (ma anche un amperometro vecchio stile con lo zero centrale sarebbe bellissimo)

Cosa ne pensi se ci mettessimo un PPTEA con sensore di corrente e display che visualizza i V,I, W, Wh di carica/scarica con regolatore di carica incorporato? Troppo tecnologico?
Vuoi venire pure tu alla Sapienza? Non vuoi venire a farti un giro nella città eterna? Anche con famiglia ...un posto per ospitarvi si trova...kekko abita ai castelli romani...a due passi da Squarciarelli...pensaci pensaci...non dire subito di no!

[media]https://www.youtube.com/watch?v=yY3OvXVF-Yw frameborder=0 allowfullscreen></iframe>


  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #13 - 07.11.13 at 00:46:00
Print Post  
...se ritrova a pranzo a Squarciarelli, fettuccine e vino de li castelli, come ai tempo belli...

Dai vieni vieni!!! Mio padre produce Vino, e mia nonna fa le fettuccine! pensaci...

Perfetto Bolle, te prepara il mammozzo-PPTEA io mi muovo per la mini-Planté!
  
Back to top
 
IP Logged
 
gancetto
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Batteria Dimostrativa :Plantè, etc
Reply #14 - 07.11.13 at 14:38:00
Print Post  
Per quanto riguarda amperometro e voltometro li, ce ne sono quanti ne vuoi
di quelli antichi intendo alcuni esempi
www.chem.uniroma1.it/museo/menu.htm




  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: [1] 2 3 ... 10
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa