CITAZIONE (danye @ 22/5/2013, 09:31)
Quote:Fantastico Elettro! Ci dai un anticipazione in grandi linee di come si modifica il firmware?
Bo !!!

A livello teorico basterebbe:
-leggere il firmware originale (in formato HEX !!!)
-Decompilarlo/Deassemblarlo per renderlo leggibile (anche a chi non è Goldrake)
-Modificare il codice
-Ricompilarlo e caricarlo
A livello pratico un decompilatore/desassamblatore (la mia esperienza si ferma alla piccola famiglia Microchip) trasforma lo stufato di numeri (il codice in HEX

) in uno stufato di lettere (il codice decompilato) rendendo il firmware dell'inverter
leggermente decifrabile .....
Cmq con tanta pazienza si riesce a modificare piccole porzioni di codice ,come ad esempio tempi di intervento ecc......
Qui invece dobbiamo effettuare una modifica pesante ... e personalmente non sono all'altezza ...... perchè il firmware và riscritto di sana pianta basandosi sulle informazioni ottenute decompilando l'originale

Ma.... il mondo è grande, e tante persone la pensano come noi .... condividere

Un gruppo di appassionati Tedeschi hanno condiviso la loro esperienza
<a href=http://www.daswindrad.de/forum/viewtopic.php?f=19&t=860&start=80 target=_blank>
www.daswindrad.de/forum/viewtopic.php?f=19&t=860&start=80Io mi limiterò a proseguire il loro fantastico operato (speriamo bene) cercando di non riempirlo di fregnacce ......
--------------------------------------------------------------------------------
---------------La mia idea è (suggerimenti ? ):
-Testare il loro firmware e commentarlo in italiano (il tedesco non aiuta

)
-1°Variante: Modificarlo in maniera tale da poterlo controllare esternamente con una tensione analogica (esempio inviando 1Volt su un pin farà limitare l'inverter a 100W)
-2°Variante: Stessa modifica precedente ,ma usando un Protocollo Digitale
-3° Variante: Aggiungere un Sensore Amperometrico in maniera tale che basterà installarlo all'ingresso della rete per attivare l'autolimitazione della produzione

.
Successivamente aggiungere la funzione Master per dare la possibilità al primo inverter di controllarne altri (modificati come da variante 2 )
--------------------------------------------------------------------------------
-------------Per ora altro non mi viene (La febbre non aiuta ..... )
Idee? Suggerimenti? Condivisioni?
Ciao
ElettroshockNow