CITAZIONE (solarino @ 5/7/2013, 06:57)
Quote:@Elettro Grazie per il codice base.
Ho provato a compilarlo ed e' andata a buon fine.
Il codice occupa una piccola parte del atmega e non sara' difficile aggiungere "nuovi pezzi".
Prego è un piacere condividere

......perchè sò che mi stupirete
CITAZIONE (solarino @ 5/7/2013, 06:57)
Quote:Leggendo il thread ho notato che sono liberi le due coppie di pin 27/28 e 30 /31 rispettivamente la I2C e UART.
Sicuramente sapevamo che ci servivano e le hanno lasciate libere

.
Il problema delle implementazioni è il poco tempo a disposizione ..... il micro è già impegnato a creare l'onda e non è un multitasking .....
Calcola che il tedesco per misurare gli ingressi attiva il convertitore e fà continuare il codice e poi al passaggio successivo legge il risultato

.
Quindi la penso come te,meglio interfacciarlo con un secondo chip che implementa le super funzioni ....... e i due dialogano a ciclo quando il chip inverter ha tempo

Ciao e buone implementazioni
ElettroshockNow
Ps: Stò facendo delle prove per renderlo un onda pura sincronizzato con la rete ............. puramente didattico ...