CITAZIONE (Franco Malgarini @ 27/5/2011, 10:05)
Quote:Caro Andrevr
Come puoi ben capire le industrie fotovoltaiche attuali non hanno interesse a vendere prodotti troppo competitivi,
noi invece, che siamo dalla parte del consumatore, dobbiamo spingere...
Caro Franco Malgarini
su questo hai ragione purtroppo pero per loro non sono attualmente nella condizione di fare tanto i furbi anche perche vuoi per la crisi economica che comunque ha fatto in modo che molte persone non si possano proprio permettere un impianto tale , vuoi perche se guardiamo nelle città ce in media un 70-80% di nuclei abitativi che sono condominiali percui non hanno certo la libertà di tappare il tetto di pannelli , diciamo che se aggiungiamo il calo vertiginoso degli incentivi non hanno molto futuro se non pensano ad altre soluzioni ! Attualmente la tecnologia permette di avere un rendimento del 80% con questi mezzi ? fra qualche anno si se ci credono e in soldoni cosa significa ? Significa che sostanzialmente fino ad ora hanno vivacchiato per il 20% di mercato ( si chiama mercato di nicchia ) mentre fra qualche anno potranno ad andare ad interessare ( non aggredire

) anche il restante 80% benefici ? be ci vuole poco a capirlo in termini economici se magari i prezzi saranno come quelli attuali praticamente il fatturato di ora moltiplicato per 5 o piu volte ( ne vale la pena o no ? )
Se ci pensi bene facciamo due conti , io a casa in un anno consumo 1600Kwh di corrente e sto in condominio dove ci sono 6 appartamenti , per appianare il mio consumo ci vogliono di media 15m2 di pannelli secondo alcuni siti internet ( vanno da 12a 15m2) percui se ipoteticamente tutti nel mio condominio consumassero come me sarebbero 9600Kwh per un area da coprire di 90m2 cosa che è impensabile con una inclinazione verso sud !
Facciamo lo stesso conto con i pannelli che hanno un rendimento del 80% se la matematica non è una scienza astratta aumentando di 4 volte la potenza di diminuisce ad 1/4 lo spazio occupato o no ? percui se prima per i famosi 1600Kwh servivano 15m2 ora invece ne serviranno solo 3.75m2 che a livello condominiale si passa da 90m2 di prima a 22.5m2 di dopo che sono piu che realizzabili nel mio caso , anzi ci avanza il posto per altri 4 panneli magari per la linea condominiale !
Morale della favola ? prima cioè con la situazione attuale se lo potevano fare solo 2 appartamenti su 6 con il rischio che se uno lo vuole mettere per la legge te lo fa togliere perche la legge parla chiaro mentre nel futuro tutti possono installare l impianto nella stessa parte di tetto con lo stesso orientamento !
Se poi andiamo a vedere che il Conto Energia è una bìscarata grande come il monte bianco visto che te spendi soldi per l impianto , gli regali la corrente all ENEL e poi anche se usi la corrente finche i pannelli stanno producendo devi comunque pagarla all ENEL , se vuoi ti metto lo schema su come sono collegati i contatori e capisci bene !
Ciao