CITAZIONE (qqcreafis @ 6/8/2013, 14:58)
Quote:molto probabilmente perde dai lati, ovvero il gap con la parete è troppo alto, o disturba una parete ferma
Confermo ... 1,5mm senza tenute

...... ,ma mi autogiustifico in quanto non sapervo neanchedella loro esistenza

Prima di smontarla trovo il modo di una piccola modifica .....
CITAZIONE Quote:Ma soffia almeno dall'ugello ?
Si soffia ,ma con pressione irrilevabile con il mio strumento
CITAZIONE Quote:Ma la pressione che dichiara è quella del serbatoio ?
Ma il lei è indicato a me o al Russo ?
Se è rivolto a me ,la pressione viene misurata sullo strumento installato sul serbatoio
Se è rivolto al Russo è la pressione nel condotto interno di distribuzione dei 4 nozzle
CITAZIONE Quote:comunque la turbina del russo è fatta molto bene anche se io metterei almeno 8 ugelli

... primi ?
CITAZIONE Quote:comunque non è una tesla pura tra i dischi ci sono dei distanziatori(?)
Quoto Kekko ,anche se nel sito nella progettazione di un'altra tesla usano delle punzonature per spessorare i dischi sulla circonferenza
CITAZIONE Quote:dentro la scatola della tesla si potrebbe mettere un disco spesso (cilindro forato sull'asse principale) con dei tagli radiali e lo scarico al centro la velocità di rotazione esterna è la stessa dell'aria, in questo caso se la differenza di pressione con il centro dove c'è lo scarico è giusta si ha la trasformazione dell'energia cinetica di rotazione dell'aria in lavoro con elevato rendimento, è un pò quello che dovrebbe fare la tesla(funzionamento della pompa in modo inverso la pressione spinge il fluido veloce verso il centro lento e cede la sua quantità di moto al rotore) ma senza lo sfruttamento della viscosità
Una Turbina nella Turbina

....