EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 51 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) La Turbina di Nikola Tesla (Read 327484 times)
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #600 - 04.09.12 at 19:24:00
Print Post  
Bio le asole in quei dischi sono stati tagliati con il dremel a mano, cosa vuoi di più?? Lo sbilanciamanto è minimo perchè il raggio dove sono posizionate le asole è abbastanza piccolo rispetto alla corona circolare. Ora voglio vedere come va con il vapore, se andrà bene, nessuno mi vieta di tagliare altri dischi in acciaio inox con il laser, e sostituirli a quelli esistenti. Non vedo dov'è il problema, in genere sono abituato a procedere per gradi e tutto quello che posso farmi da solo lo faccio, i perfezionamenti dei dettagli non faranno altro che migliorare ulteriormente il risultato finale.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
semar
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #601 - 04.09.12 at 21:35:00
Print Post  
Kekko grazie per la risposta esaustiva e le foto dettagliate.

Continua cosi' che vai alla grande.

Sergio.
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #602 - 07.05.13 at 04:17:00
Print Post  
Nel video non si nota...ma quando la turbina prende velocità crea un effetto giroscopico notevole...è difficile da ruotare.


  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #603 - 07.05.13 at 15:49:00
Print Post  
Eh si! La turbina sarà arrivata almeno a 20.000 RPM, e quei poveri cuscinetti infatti si sono sballati... Devo mettere delle bronzine o dei cuscinetti più idonei prima che le sfere esplodino!

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #604 - 20.07.13 at 15:03:00
Print Post  
Lo so lo so è un'accrocco
,ma sono settimane che leggo questa discussione e prima di diventare completamente pazzo tra formule mi son detto .....
Ho una mattinata libera e voglio giocare ....... accroccando (Tesla perdonami )

Quindi prendetela come un gioco ..... ma giocando si impara ........
[media]https://www.youtube.com/watch?v=Zf3vvFCRBX8 frameborder=0 allowfullscreen></iframe>
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #605 - 22.07.13 at 21:15:00
Print Post  
Eccezziunale....
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #606 - 23.07.13 at 10:16:00
Print Post  
Stavo pensando,visto che hai fatto un wattmetro, perchè con il tuo 'accocco' non calcoli il rendimento?
Hai fatto 30...su su ....facciamo questo 31!
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #607 - 23.07.13 at 11:02:00
Print Post  
Non credo che superi lo 0, 1 % ............, ma l'esperienza pratica ha confemato che la formula gentilmente offerta da qq sulla distanza tra i dischi è validissima ....
Cmq il 31 arriverà ....
Come arriverà la prova pratica di un'idea ...... che c'entra con Watt .....

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #608 - 23.07.13 at 15:46:00
Print Post  
Grande Elettro!!!!!!

Dai dai, fai qualche prova di rendimento... così avrai vari parametri per centrare la giusta distanza.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #609 - 28.07.13 at 23:33:00
Print Post  
Grazie ,ma ne devo fare di strada per meritarmi il grande ...... Bè pensandoci bene .... Ho 37 anni, posso ritenermi grande ?
Vabbè <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/biggrin.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/biggrin.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/> ...

Oggi primo giorno di rientro e non ho resistito nel dedicare un'altra mattinata alle realizzazioni con il solo scopo di divertirmi <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/> ....

Quindi ho realizzato la versione evoluta dell'accrocco .... chiamandola ovviamente accrocco II .... (prima o poi cambierò nome <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/> )
La parte statorica è realizzata semplicemente in legno trattato successivamente con della resina ,tubo PVC e tubicino in alluminio fanno da nozzle e la parte rotorica sono i classici 7 Dischi da Hard Disk distanziati 1/10mm con 6 Fori di scarico con diametro 8mm....
Lo scarico avviene solo nella parte superiore (scelta per il successivo progetto) e ho lasciato 1,5mm di gap nella parte superiore per testare spessori superiori tra disco e disco .
La mia intenzione è installare un wattmetro (come suggerit
o da Bolle&Kekko) per divertirmi sulla variazione dell'efficienza in funzione degli spessori.........e ..... dell'angolo ingresso ....
<img src="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img33/8615/n..." alt="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img33/8615/n..." style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>
Particolari del Nozzle
<img src="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img706/5004/..." alt="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img706/5004/..." style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>
IL rotore installato
<img src="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img577/1621/..." alt="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img577/1621/..." style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>
Sottolineo nuovamente la mia poca conoscenza nel campo ........

Il Video del Test
[media]https://www.youtube.com/watch?v=eEtLgIH4eYw frameborder=0 allowfullscreen></iframe>

Domanda ..... 1.06% di rendimento <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/sick.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/sick.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/> ....

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #610 - 29.07.13 at 00:09:00
Print Post  
1.06% di Rendimento .....

Non mi interessa lo scarso risultato ,ma a me interessa mettere a fuoco l'obbiettivo ...... e per me è capire le formule ....

Quindi è giusto dire che :

-La turbina sviluppa 20W per 30 Secondi alimentata con aria compressa prelevata da un serbatoio da 50Lt con pressione iniziale 9 Bar e finale 4 Bar

Calcolo i numeri di moli:
Sapendo che l'aria pesa circa 1.2 gr*lt alla pressione di 1 Bar e 1 mole di aria è circa 28.88gr :
50lt a 9 Bar = 540gr meno l'aria rimanente nel serbatoio 50 a 4 Bar = 240gr
fanno 300gr di aria usata equivalente a 10.38moli

Calcolo l'energia usando la formula E=nRTln(P1/P2)=10.38*8.31*300*ln(101*10^3/900*10^3)= 56412J
quindi la potenza P=E/t = 56412/30 = 1880W

Rendimento ........... 20/1880*100= 1.06 % Giusto ? Thanks

Quale valore di pressione sarebbe giusto per il calcolo (vedi valore in Arancio ).

Ciao dall'alunno
ElettroshockNow

PS: Carta bianca per un eventuale spostamento dei miei interventi in un'altra area del forum ....... ringraziando la presente discussione per formule ,idee e suggerimenti
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #611 - 29.07.13 at 10:31:00
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 29/7/2013, 00:33) Quote:
Ho 37 anni, posso ritenermi grande ?

Si, si ...sei un grande...anche se pensavo fossi più giovane!
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #612 - 29.07.13 at 12:07:00
Print Post  
Per semplificare porrei la situazione da questo punto di vista, quanta energia è in grado di accumulare un compressore di 50lt a 9 Bar con 4 Bar finali?

Ipotizziamo di : trascurare la temperatura ipotizzando il recupero di tutto il calore con una ideale isoterma (quanto è l'errore ipotizzando questo??? ) :


E=Pi*Vi*ln(Pi/Pf)=9E6*50*0.81=364000J=10Wh

A sensazione, ad occhio e croce, i valori tornano...anche se questo valore è più alto del reale perchè abbiamo considerato la situazione ideale.

Quindi considerando che la lampada assorbe 20W per 30 sec (ipotesi verificata con strumentazione?) possiamo dire che la turbina ha generato (20x30/3600) 0.16wh ed ha quindi un rendimento dell'1.6% .

Attendiamo il qqguru!
Ciao
Bolle
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #613 - 29.07.13 at 12:22:00
Print Post  
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 29/7/2013, 13:07) Quote:
Quindi considerando che la lampada assorbe 20W per 30 sec (ipotesi verificata con strumentazione?) possiamo dire che la turbina ha generato (20x30/3600) 0.16wh ed ha quindi un rendimento dell'1.6% .

Ho quasi terminato il piccolo banco prova per confermare i valori stimati a p..e di segugio .

Quasi quasi implemento il calcolo di efficienza direttamente nel codice ,mettendo i Wh prodotti con i Wh disponibili nel compressore calcolandoli preventivamente con la tua formula ....... o la propria evoluzione .....

Ora vado a preparare il pranzo ai nani

PS: Se dicessi che son giovane dentro ? Nessuno lo potrebbe smentire .........
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #614 - 29.07.13 at 13:44:00
Print Post  
è si... a 37 oggi ci vogliono convincere che si è ancora giovani, per via di farci andare giù il pillolone (o suppostone) del lavoro precario...siamo tutti (oops io sono major, quindi dovrei dire loro sono.. , ma ma .. il precariato sta raggiungendo quelli della mia età ed oltre..., parole come cassa integrazione ed altro che da queste parti non si erano mai sentite ora sembrano comuni.. ) come il pinguino, un solo vestito andiamo a scroccare le cene dagli amici, ora nuotiamo ora cantiamo e quindi facciamo quello che capita....



vabbé concentriamoci sull'isoterma, è si il calcolo dell'energia è sovrabbondante in quanto non si riesce a mantenere costante la temperatura forse la misura della temperatura alla fine dell'espansione ci può dare qualche informazione

  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 51
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa