Le antenne di per sè non sono costose una litografia a 0,1micron al giorno d'oggi si può considerare "banale" (si fa per dire)
Il problema infatti non sono le antenne, come conduttori captanti
In quanto agli impedimenti io invece avrei un'idea del perchè ci sono e quali sono, in quanto ad aggirarli .....le idee si fanno molto vaghe

L'articolo cita microantenne nell'infrarosso termico o giù di lì, già a quelle frequenze 3*10^13Hz non è chiaro se esistano diodi in grado di commutare,(T= 3,3*10-14s) e quindi non è chiaro se il prototipo è funzionante o solo dimostrativo della stampa delle antenne e basta.
Per passare nel visibile occorre aumentare le frequenze fino a 6*10^14HZ
ed i tempi di commutazione si fanno veramente disperati del tipo 10^-15 s
Fattori che ci possono aiutare
Microlitografia: fare i diodi piccolissimi
Ricorrere al'effetto Tunnel
Fattori aggravanti:
Capacità, probabilmente un picopicoF da fastidio
comunque invio chiunque abbia anche solo una vaga idea a farsi avanti
ad esempio in quanto ad elettronica convenzionale con il germanio sono risciti a fare radio riceventi su onde millimetriche
Saluti