AGGIORNAMENTO: Da quando ho montato l'inverter ho tutte le luci di casa alimentate dal fotovoltaico, "purtroppo" la casa è grande e parecchio abitata, perciò dalla sera alla mattina è sempre tutto acceso sia dentro che fuori. Fortunatamente sono tute lampade a basso consumo ma cmq ho stimato che solamente di luce si consumano in un giornata circa 2,5 KW.
Da qualche giorno ho comprato un contatore dell'enel di quelli di una volta a disco e l'ho montato sull'uscita dell'inverter, così posso vedere in un mese quanta corrente NON pago all'enel! Circa 3 giorni fa è andata via la corrente e noi eravamo gli unici nella zona ad avere tutto acceso. E' una bella soddisfazione veder girare il contatore del fotovoltaico, specie quando gli altri stanno al buio

Ho costruito anche lo swicth Enel/Fotovoltaico con un processore che sente la tensione delle batterie e decide se utilizzare l'enel o il fotovoltaico. Ormai sono circa 4 mesi che sta attaccato 24 ore su 24 e fino ad oggi non si è mai sbagliato

, fa tutte le sue operazioni e decide per conto suo... Gli ho impostato una soglia di tensione minima delle batterie di 11,50V e una massima di 13,60V. Per come è fatto l'impianto adesso, ho un autonomia di circa 3 giorni nel caso in cui piova o fosse nuvoloso, prima che le batterie arrivino a 11,50V. Volendo se proprio sono in emergenza (black out dell'enel e pioggia continua) ho sempre una riserva di energia scaricando le batterie fino a 10,50V anche se eviterei il più possibile.
Questa estate voglio espandere il mio impianto, anche perchè adesso funziona con 4 pannelli da 200W, ma ne ho altri 3 da montare che stanno solamente appoggiati sul tetto e mi dispiace troppo vederli appoggiati e non connessi!!!
Un saluto Kekko